The last night: vincitori e ospiti della XVIII edizione del F.I.C.A.

Anche per quest’anno si è concluso il Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale, che per la sua XVIII edizione è stato nuovamente ospitato dal PalaBrescia.

Tante le sorprese nel corso dell’ultima delle tre serate del Festival dedicate al tema dell’amore e alla figura del cinefilo bresciano Ermes Benini, scomparso il 30 ottobre del 2005.

Dopo la proiezione degli ultimi corto/medio-metraggi in concorso, Gianluca Tosi ha presentato il suo libro “Mr Mah-nà Mah-nà-Piero Umiliani e la sua musica”, edito da Bloodbuster.

Poco dopo ha fatto il suo ingresso al festival l’artista Lory Del Santo che, nelle vesti di regista, dopo essere stata intervista dalla scrittrice Nadiolinda, è stata omaggiata con il Premio Web 2017 per la sua serie “The Lady” che ha riscosso moltissimo successo su YouTube.

In seguito è stato presentato in anteprima il nuovo trailer di “Podèt” di Piero Galli, del quale sono state proiettate anche alcune delle scene tagliate alla presenza di buona parte del cast, compreso Kurys Vasco, protagonista del film.

In conclusione è avvenuta la cerimonia di premiazione della XVIII edizione: il Premio Web 2017 è andato a Lory del Santo per la serie “The Lady”; Miglior cortometraggio a “Il Cortometraggio” di Maurizio Failla da Macerata, del quale la giuria ha apprezzato l’ironia con cui la sceneggiatura svolge il pensiero che a volte riflette il mondo dei festival; Meglio Mediometraggio a “Mastermerd” di Giuseppe Luigi di Milano che i giurati definiscono una simpatica parodia spinta oltre i limiti della realtà, corretto nella costruzione, buono l’audio, calibrato nelle inquadrature e negli effetti; ed infine, grazie ai votazioni del pubblico in sala, il Premio della Giuria Popolare è stato assegnato a “A più tardi amore mio” di Roberto Bianco da Brescia.

I vincitori di quest’edizione sono stati premiati con un cuscino a forma di cuore con il logo del F.I.C.A. e con i libri, autografati per l’occasione dai rispettivi autori: “Un Napoletano ad Hollywood” di Ciro Ippolito, “Educazione cinematografica” di Domiziano Pontone e “Mr Mah-nà Mah-nà-Piero Umiliani e la sua musica” di Gianluca Tosi.

Ci rivediamo tra un anno, per celebrare insieme il diciannovesimo compleanno del Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...