Martedì 23 maggio è avvenuto il passaggio in radio per il F.I.C.A., che è stato presentato sulle frequenze di Radio Onda d’Urto all’interno della trasmissione Bande Distorte, a sorpresa anche un’esilarante telefonata in diretta con l’attivista Gia Balestra. Ecco qui il link per riascoltarla: podcast Bande Distorte!
Inoltre mercoledì 24 maggio è avvenuto, presso gli uffici del PalaBrescia, l’incontro con la stampa bresciana. Alla conferenza, durante la quale sono stati trattati i punti salienti del Festival, erano presenti i corrispondenti di BresciaOggi, Giornale di Brescia, Corriere della Sera e Il Giorno.
Il F.I.C.A. parte con una serata tutta bresciana: saranno i film proposti da artisti bresciani a farla da padrone. Inoltre ci sarà la presentazione della “culla dell’amore”: curiosa invenzione dell’imprenditore bresciano Mauro Cavagna.
Confermata la presenza, nella serata di sabato, del grande artista Ciro Ippolito, che verrà intervistato da Davide Pulici di Nocturno e del quale verrà proiettato “Arrapaho” (1984), il suo film cult con la colonna sonora degli Squallor. Nel corso della serata sarà presente anche Domiziano Pontone che presenterà il suo nuovo libro “L’educazione cinematografica”.
Altra grande conferma della diciottesima edizione del Festival è l’artista, attrice e soubrette Lory Del Santo che, nella serata di domenica, verrà intervistata dalla giornalista Nadia Olinda e verrà premiata con il Premio Web 2017, questa volta in vesti di regista, per la sua serie “The Lady”, che ha ottenuto moltissime visualizzazioni su YouTube.
Questo e molto altro al Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale, giunto ormai alla maggiore età; sono molte, infatti, le sorprese che verranno svelate nel corso delle serate, tra le quali un annuncio “epocale”, del quale ancora non si conoscono le caratteristiche, di Ciro Ippolito.