Il direttore artistico Piero Galli rende noto il programma del XXIV Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale
14-15-16 aprile 2023, Salone della Cascina Parco Gallo, via Corfù 100 Brescia.
Venerdì 14 aprile
Ore 20:30 apertura 24^ edizione: il cinema internazionale e interculturale
Ore 21:00 Sigla di inizio, film in concorso:
“Nemico invisibile” di Ralf Steinhilber da Rovato (BS) originario di Berlino, 20 min M
“Amigas” di Diana Gimeno da Lorca (Spagna) 4.29 min C
“Alla fine muoiono tutti” di Massimo Faini da Palazzolo sull’Oglio (BS) 25 min M
“Contropotere – eresia” di Gabriele Marchina da Brescia, 3.14 min C
“Spartaco” di Paolo Almeoni da Orzinuovi (BS), 23 min M
“Dottor Albert” di Moctar Doumbia, da Savigliano (Cuneo) originario di Daloa (Costa d’Avorio), 7.42 min C
“Soma” di Antonio Nicita da Roma, 18 min M
Fuori concorso con ospiti:
trailer di “Agente Segreto 6667” di Piero Galli, con ospite speciale la cantante albanese Lumturi Kodra (Felicita Lamborghini)
Sabato 15 aprile
Ore 20:30 Apertura
Ore 21:00 Sigla e film in concorso:
“For your eyez only” di Alessandro Mariotti da Brescia, 9.55 min C
“Rimorsi” di Carlo Sortino da Lugano (Svizzera), 17.25 m M
“Vacanze di Natale al bar” di Walter Jr Salami, da Carpi (Modena) 3 m C
“Ninja il padrino – parte II” di Gabriele Marcandelli e Giacomo Guerra da Brescia, 55.23 min M
“Giusba e il bosco” di Paolo Scolari, da Verona, 9.38 min C
“L’invasione dei pornonauti” di Giovanni Polesello, da Torino, 21.53 min M
Fuori concorso con ospiti:
trailer di “Desenzano” di Simone Agnetti, con ospiti del cast
Domenica 16 aprile
Ore 20:30 Apertura
Ore 21:00 Sigla e film in concorso:
“Vito in bottiglia” di Riccardo Maffioli da Brescia, 8.58 min C
“Corso” di Fabri Fiacca (Fabrizio Duina) da Castelmella (BS), 4.29 min C
“Lontano da casa” di Cecilia Anselmo, da Colazzo (Novara), 11.34 min M
“Porappè” di Jesùs Martinez “Nota”, da Lorca (Spagna), 9 min, C
Fuori concorso con ospiti:
Videomessaggio dai Caraibi dell’attore Isaac George;
Daniele Magni e Manuel Cavenaghi, editori Bloodbuster, presentano il libro “Black bad and beautiful – Dizionario dei film blaxploitation anni ‘70”;
Il critico cinematografico e autore televisivo Marco Giusti presenta il libro “Dizionario stracult della commedia sexy”.
Ore 23:00 Cerimonia di premiazione:
premio web a Lokman
miglior corto, miglior medio/lungo, premio giuria popolare
Organizzazione a cura del Centro Culturale 999 e dell’associazione Architetto Italiano